INFORMATIVA SULLA PRIVACY
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Base giuridica del trattamento dei dati personali
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016 /679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (RGPD), si forniscono le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali conferiti mediante l'utilizzo del sito web di proprietà di Lucrezia Balestreri.
Il presente documento può essere salvato e stampato utilizzando l'apposito comando del browser.
Titolare del trattamento dei dati personali
Lucrezia Balestreri
Via Ludovico Il Moro, 2
27029 Vigevano (PV)
C.F.: BLSLRZ94T57L872O
P.IVA: 02979300189
Ψ Telefono: +39 379 252 6268
Ψ Posta Elettronica Ordinaria (PEO): balestreri.psicologia@gmail.com
Ψ Posta Elettronica Certificata (PEC): lucrezia.balestreri@psypec.it
Tipologie di dati personali raccolti
Attraverso il presente sito possono essere raccolti:
Ψ Nome
Ψ Cognome
Ψ Data di nascita
Ψ Numero di telefono
Ψ Indirizzo di posta elettronica
Modalità di raccolta dei dati personali
Raccolta e trattamento dei dati personali si basano sul consenso espresso dell'utente – manifestato attraverso l'invio volontario dei dati stessi – in relazione ad una richiesta di informazioni o di contatto da lui effettuata, relativa ai servizi proposti dal titolare del trattamento dei dati.
La raccolta dei dati può avvenire mediante l'apposito modulo di contatto oppure tramite telefono, WhatsApp, servizi di messaggistica, posta elettronica e social network.
Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali
Raccolta e trattamento dei dati personali sono finalizzati a:
Ψ Rispondere alle richieste di informazioni o di contatto effettuate dagli utenti in merito ai servizi proposti dal titolare del trattamento dei dati
Ψ Gestire gli appuntamenti
Ψ Includere le opinioni degli utenti sui servizi erogati
Ψ Adempiere agli obblighi di legge
Ψ Tutelare i propri diritti ed interessi
Tempi di conservazione dei dati personali
I dati forniti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati e comunque per un periodo minimo di cinque anni (art. 17 C.D.) e non oltre il periodo di conservazione previsto per i dati anagrafici e di pagamento.
I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.
Luogo e modalità di trattamento e conservazione dei dati personali
Il trattamento di dati ed informazioni personali verrà effettuato con strumenti manuali ed informatici, nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Il Titolare adotterà le più opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzati dei dati personali.
I dati personali verranno trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
I dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie sulla base di precisi doveri di legge.
Diritti dell'utente
Ψ Diritto di accesso: l'utente ha il diritto di sapere quali dati personali vengono raccolti, come vengono utilizzati e con chi vengono condivisi.
Ψ Diritto di rettifica: l'utente può richiedere la correzione o l’aggiornamento di dati personali inesatti o incompleti.
Ψ Diritto alla cancellazione: l'utente può chiedere la rimozione dei propri dati personali dai registri del sito.
Ψ Diritto alla limitazione del trattamento: l'utente può richiedere di limitare l'uso dei propri dati personali in determinate circostanze.
Ψ Diritto alla portabilità dei dati: l’utente ha il diritto di ricevere i propri dati personali e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
Ψ Diritto di opposizione: l'utente può opporsi al trattamento dei propri dati personali; l’eventuale mancato conferimento delle informazioni obbligatorie richieste da parte del soggetto interessato avrà come unico effetto l’impossibilità di inviare la richiesta di contatto e, di conseguenza, di ricevere un riscontro. Quando l’inserimento dei dati è facoltativo, l’utente è libero di astenersi dal comunicare tali informazioni, senza che ciò abbia conseguenze sulla richiesta di contatto o sulla disponibilità del Servizio.
Ψ Diritto di revocare il consenso: l'utente può revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso.
Ψ Diritto di proporre reclamo: l'utente ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Contatti
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali o per esercitare i propri diritti, gli utenti possono contattare la Dott.ssa Lucrezia Balestreri:
Ψ Telefono: +39 379 252 6268
Ψ Indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria (PEO): balestreri.psicologia@gmail.com
Ψ Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): lucrezia.balestreri@psypec.it
Modifiche all'Informativa sulla Privacy
La presente informativa sulla privacy può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. Gli utenti saranno informati di eventuali modifiche tramite pubblicazione sul sito web.
Ultima modifica: 1 gennaio 2025